“URBAN TALES EXPO” Dal 16/3 -14/4 Museo del Territorio – Via Arpi 155, Foggia
Apertura e presentazione: Venerdì 16 Marzo – ore 18.30 – (Orari di apertura: 9.00 / 13.00 – 17.00 / 20.00)
URBAN TALES EXHIBITION : dal 16 marzo la mostra finale del progetto URBAN TALES approda presso il Museo del Territorio di Foggia.
Sarà Foggia, con il Museo del Territorio di via Fuiani, la tappa conclusiva dell’omonimo progetto realizzato nell’ambito di Giovani Energie in Comune, promosso dal Dipartimento della Gioventù – Presidenza del Consiglio dei Ministri e dall’ANCI – Associazione Nazionale Comuni Italiani, con Comune di Foggia, in qualità di ente proponente, e le partnership di Sinopia Comunità Giovanile Onlus, l’Associazione Culturale Kaleidos, Consorzio OPUS, Il Circolino a Cielo Aperto e FINSOLIDA, giunto al secondo posto nazionale in graduatoria della sezione indirizzata alla “Valorizzazione della street art e del writing urbano”.
La mostra (rinviata rispetto a quanto annunciato per dicembre a causa di una serie di imprevisti dettati dalle avverse condizioni metereologiche), che sarà inaugurata il prossimo 16 marzo, alle 18.30, presso i locali di via Pasquale Fuiani (ingresso da via Arpi, presso la Facoltà di Lettere e Filosofia), resterà aperta fino al 14 aprile, dal lunedì al sabato, dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 17.00 alle 20.00.
A tenere a battesimo l’esposizione, ci saranno Gianni Mongelli, sindaco di Foggia, Maria Elvira Consiglio, vicepresidente e assessore alla cultura della Provincia di Foggia, Gerardo Fascia, presidente dell’associazione SINOPIA, Vincenzo Mastroiorio, presidente A.C.U. Kaleidos – Associazione per la Creatività Urbana, Carlo Rubino, presidente del Consorzio OPUS, Salvatore Velotti, vicepresidente di Artèteca (partner tecnico ANCI), e Luca Borriello, direttore INWARD, Osservatorio sulla Creatività Urbana.
Nei locali del Museo del Territorio saranno presenti oltre trenta opere, tra tele, multimaterici, modellini, vinyl toys e installazioni video provenienti dal variegatissimo team di artisti nazionali e internazionali che hanno istoriato coi loro pezzi le città di Foggia e San Nicandro Garganico negli scorsi mesi (Belin – Caktus & Maria – Eight – Esta – Etnik – Hans – Kame – Krio – Macs – Sandro Nardella – Skard – Smoke 13) e due special guest d’eccezione quali Tommaso Abatescianni, per le videoinstallazioni e Nicola Montemorra, l’illustratore foggiano i cui splendidi acrilici hanno fatto da controparte ai graffiti, nella campagna di comunicazione andata in affissione.
LINE UP:
Belin – Esta – Caktus & Maria – Eight – Etnik – Hans – Kame – Krio – Macs – Nicola Montemorra – Sandro Nardella – Skard – Smoke 13 – Tommaso Abatescianni
IL PROGETTO
URBAN TALES PROJECT è un progetto realizzato nell’ambito di Giovani Energie in Comune, promosso dal Dipartimento della Gioventù – Presidenza del Consiglio dei Ministri e dall’ANCI – Associazione Nazionale Comuni Italiani.
Il Comune di Foggia, in qualità di ente proponente, Sinopia Comunità Giovanile Onlus e l’Associazione Culturale Kaleidos, si aggiudicano il secondo posto in graduatoria della sezione indirizzata alla “Valorizzazione della street art e del writing urbano”.
Nasce così ”URBAN TALES PROJECT”, un ampio progetto di rigenerazione urbana per l’attivazione di Festival tematici, Workshop nelle scuole, eventi espositivi e azioni performative.
Un’iniziativa che, tramite la potenza espressiva di un linguaggio artistico come quello del writing urbano e della street art, mira a diffondere un senso di riappropriazione urbana dei tessuti marginali della città, oggetto di incuria, degrado ed abbandono, tutto questo anche grazie alle tematiche scelte per URBAN TALES PROJECT, dedicate all’ambiente e all’eco-sostenibilità.
Partner: Comune di Foggia/ Comune di San Nicandro Garganico/ Comune di Pietramontecorvino/ Provincia di Foggia/ A.C.U. Kaleidos/ Sinopia Comunità Giovanile/ Cons.Opus/ Circolino a Cielo Aperto/ San Riccardo Pampuri/ Finsolida/ Irsef/ Forum 3° Settore/ Modavi/ Artèteca/ Inward/ Ufficio Provinciale Scolastico/ Scuola Primaria G.Leopardi/ Liceo Scientifico G. Marconi/ Liceo Artistico Perugini/ Ist. Professionale Einaudi/ Museo del Territorio/ Egialea/ Montidauni Turismo